Ormai diffusa in tutto il mondo, la festa di Halloween è l’occasione ideale per travestirsi nei modi più bizzarri e fare un figurone alle feste.
Ogni travestimento è ammesso, ma ce ne sono alcuni che forse sarebbe meglio evitare. E noi siamo giustappunto qui per salvare la tua festa in costume e farti capire quali sono i travestimenti che, fossimo in te, eviteremmo del tutto.
Il costume da panda o da orsacchiotto
Un costume che fa sempre ridere e che riporta all’infanzia, alla morbidezza dei peluche. Divertente e comodo, con un’unica particolarità: è fatto in pile e al suo interno si sviluppa una temperatura di circa 240 gradi, creando un microclima intollerabile dopo pochi minuti.
Adatto soltanto a chi è davvero molto freddoloso. Ma davvero molto.

Il costume da bagnina
Quante matte risate con questo costume che prende in giro le bagnine di “Baywatch”! C’è tutto: la prosperosità delle forme, l’atleticità, i capelli biondi… Aspetta, ma cosa vedo lì? Ma davvero a qualcuno è venuto in mente di mettere quel dettaglio in basso di cui sicuramente ti sarai accorto?
Speriamo che a nessuno venga in mente di comprarlo davvero o peggio ancora di sfoggiarlo a una festa…

Il costume da Pierrot
Uno degli incubi dell’infanzia era il costume da Pierrot: un pagliaccio bianco, tristissimo, con una lacrima dipinta sulla guancia. E sì che Halloween dovrebbe essere una serata goliardica, piena di gioia, di dolcetti e di scherzetti. Qui l’unico scherzo sembra quello fatto dalle mamme che con questo costume deprimente hanno traumatizzato generazioni di bambini.
Il costume da fantasma
Un grande classico per grandi e piccini. Basta un lenzuolo con due buchi al posto degli occhi, ed ecco fatto il perfetto costume spaventoso che ti salva la serata senza troppo sforzo.
Unico problema: troppe persone sbagliano scegliere il lenzuolo e allora abbiamo fantasmi con motivi floreali, più adatti alla primavera che ad Halloween, oppure scelgono il lenzuolo del corredo matrimoniale, costosissimo e prezioso. Con conseguente furia di madri oppure mogli che avrebbero preferito un costume da vampiro, da mummia, o meglio ancora che quella sera si rimanesse a casa.
Il costume da bambino disperso
In realtà a noi è piaciuto molto: un copricapo a forma di cartone del latte in cui mettere la testa per sembrare la foto di un bambino disperso. Certo, forse è un po’ esagerato, ma soprattutto c’è il rischio che qualcuno chiami il numero sul cartone oppure ti riporti a casa in anticipo prima ancora che la festa finisca.

Il costume da spiegare
Entrano in questa categoria centinaia di costumi per i quali non si capisce subito che cosa rappresentino. C’è chi mette delle scarpe lucide e una giacca e pensa di essere Michael Jackson, c’è chi con uno zainetto vorrebbe sembrare uno scolaro, chi davvero non riusciamo a capire cosa avesse in mente quando ha creato gli abbinamenti.
Il risultato è che per tutta la festa dovranno rispondere alla domanda: “Ma da cosa ti sei travestito?”, perdendosi tutto il divertimento.
Il costume da birra
Anche questo fa molto ridere se non fosse che, in caso di controllo della polizia, il test per misurare il tasso alcolico è assicurato. Meglio restare sobri.

Il costume da mucca gonfiabile
Davvero bello e di classe. Una specie di enorme palloncino a forma di mucca nel quale inserirsi per far ridere gli altri. Stai però attento a indossarlo soltanto una volta arrivato alla festa, altrimenti diventa davvero difficile riuscire a entrare in macchina e guidare con quel giro vita da bovino che ti andrai a ritrovare.

Hai già deciso che costume indossare per la notte di Halloween? Preferirai la sobrietà oppure scatenerai la tua fantasia con qualcosa di estremo?
Che tu scelga il classico oppure l’eccesso, potrai sempre sfoggiare un bel paio di occhiali Ottovolante. Stanno bene con tutto, anche con il costume da bagnina…
- NEW!Pantos Mixed Up Occhiali da Sole – Pink / Blue€ 58,00 IVA incl.
- NEW!Pantos Mixed Up Occhiali da Lettura – Avana / Honey€ 58,00 IVA incl.
- NEW!Pantos Mixed Up Occhiali da Lettura – Blue / Pink€ 58,00 IVA incl.