Uno dei momenti più stressanti delle feste natalizie è la scelta dei regali di Natale, e avevamo già parlato di quali sono i peggiori regali da ricevere. Ma c’è un aspetto di cui si parla sempre troppo poco, ed è l’imballaggio nel quale il regalo viene confezionato.
Non si trova mai la carta da regalo, e quella che si trova in vendita è troppo luccicante, o troppo corta, e poi come si farà a incartare una bicicletta? Oppure un peluche?
Oggi vogliamo passare in rassegna gli 8 peggiori pacchi di Natale per darvi qualche suggerimento su come evitare di sprecare carta, polistirolo e soprattutto tempo in un’operazione inutile che non serve a nulla, ammettiamolo.
Il pacco in carta riciclata
Attenzione, non stiamo parlando della carta riciclata che è molto utile per evitare di abbattere gli alberi. Parliamo della carta regalo riciclata da altri regali. Pensate, c’è gente che conserva in dei cassetti la carta degli anni passati, e che sta molto attenta ad aprire i regali senza stracciarla in modo da poterla riutilizzare.
Il risultato è che ti arriva il regalo incartato in un pacco pieno di pieghe, perché si vede che quella carta ha vissuto tempi migliori.
A meno che non ci sia qualcuno che addirittura per togliere le pieghe prima di riutilizzarla la stira con il ferro da stiro, che forse è ancora peggio.
Il pacco impossibile da aprire
Ci sono persone che, forse per un’eccessiva insicurezza, avvolgono i regali in un triplo strato di carta, abbondando con generosi giri di nastro adesivo per bloccare ogni possibilità di apertura prematura. Potrebbe servire, certo, e sarebbe una bella sicurezza, se non fosse che poi il pacco si rivela impossibile da aprire e per vedere cosa ti hanno regalato devi utilizzare la fiamma ossidrica e forzare, finalmente, il prezioso scrigno. Per ritrovarti poi circondato da una tonnellata di carta inutile che dovrai inevitabilmente buttare nella spazzatura.
Il pacco troppo grande
Forse perché utilizzano delle scatole che originariamente erano state concepite per altri oggetti, ci sono quelli che arrivano con un pacco gigantesco nel quale ti aspetti di trovarci chissà che cosa, e poi una volta aperto rivelano un contenuto misero come un braccialetto o peggio ancora un portachiavi.
Ma ci voleva tanto a trovare un pacchetto della grandezza giusta? Perché così ci fate rimanere troppo male!

La carta da regalo insufficiente
Succede spesso quando arrivi all’ultimo pacchetto: vai a incartarlo, e ti accorgi che la carta da regalo è finita ed è troppo tardi per andare a comprarne dell’altra. Che fare? Di certo non puoi usare una carta diversa, e poi magari non ne trovi altra in casa.
E allora ti ingegni e lasci un pezzo scoperto. Un pezzo piccolissimo, magari nella parte di sotto della confezione, sperando che non la capovolgano mai per vedere quel pezzettino incompleto e tristissimo che spunta.
L’anno prossimo, compra un chilometro quadrato di carta da regalo, e vedrai che non succederà.
Il pacco con la carta di giornale
Anche se l’editoria è in crisi e di giornali se ne comprano sempre meno, c’è sempre un giornale per casa che qualcuno utilizzerà per incartarci i regali. Col risultato che, la notte di Natale, trovi il tuo pacchetto avvolto in notizie tristissime come “L’inflazione sale”, “Sparatoria in pieno centro” oppure “La Nazionale di calcio non si è qualificata per i Mondiali”.
Il modo perfetto per rovinare la festa.

La carta trasparente
Forse perché ci teneva a fare una confezione elegante, qualcuno ha utilizzato la carta velina per avvolgere i regali. Solo che la carta velina è praticamente trasparente, e l’effetto sorpresa scompare quando riesci a vedere in controluce che cosa si trova dentro.
A questo punto preferiamo quelli che fanno una confezione con troppa carta, almeno ci mettiamo un sacco di tempo ad aprirla ma abbiamo il gusto della scoperta.
Il pacco con il prezzo dentro
Capita spesso con i libri, oppure con quelle persone distratte che arrivano sempre all’ultimo momento. Nella fretta ci si dimentica di coprire il prezzo, oppure ancora peggio si dimentica lo scontrino dentro la busta regalo. Cosa fare in questi casi? Il nostro consiglio è di far capire che non si è badato a spese e che la gioia del regalo è più preziosa del vile denaro. Sperando abbiate speso abbastanza e non siate stati troppo avari…
Il pacco glitterato
Questa è la categoria più terribile: la carta da regalo con i glitter. Che sarà anche sfarzosa, luccicante e piena di gioia, ma di sicuro ti riempie la casa, gli abiti e anche il corpo di piccolissimi luccichini che ti faranno risplendere ben oltre le feste natalizie. Si dice che ci siano persone che ancora oggi ritrovano in casa dei glitter in cui era stato avvolto il regalo che hanno ricevuto nel 2005…
Se vuoi fare bella figura e non preoccuparti neanche del pacco regalo, scegli degli occhiali Ottovolante! Stanno bene a tutti, li trovi in tantissimi colori e arrivano direttamente a casa in un bellissimo pacchetto.