Andare al mare è rilassante e fa bene al corpo e alla mente. Si è liberi di non fare nulla se non il bagno e prendere il sole, al limite leggere qualche rivista oppure finire finalmente quel libro che avevamo lasciato in sospeso. Una pacchia, davvero.
Certo, bisogna trovare parcheggio, piantare l’ombrellone e lottare contro la sabbia che si infila ovunque, ma una volta fatto questo potremo finalmente rilassarci e non pensare a niente. A meno che non andiamo in qualche spiaggia infestata dagli squali, piena di plastica oppure semplicemente troppo affollata o con un mare inquinato.
Esistono delle spiagge brutte al mondo? Sì, esistono e non solo quello. Spesso sono anche pericolose.
Oggi vogliamo presentarvi le 8 spiagge da cui è meglio stare al largo in ogni senso.
New Smyrna Beach (Florida)
New Smyrna Beach ha un mare eccezionale, ed è tra le 20 città migliori al mondo per fare surf. Un buon clima, onde perfette, peccato che sia la capitale mondiale dei morsi di squalo.
Negli ultimi 20 anni ci sono stati almeno 90 attacchi all’uomo da parte di questi simpatici pescioloni assetati di sangue. Se volete correre il rischio, potete farlo, ma vi consigliamo di allenarvi a nuotare molto velocemente. Ma davvero molto velocemente.

Cape Tribulation (Australia)
Se hai paura degli squali allora puoi fare tranquillamente un bel giro a Cape Tribulation, in Australia. Qui di squali ce ne sono pochi e sono abbastanza tranquilli, però dovrai comunque mettere una tuta altamente protettiva e che copra ogni parte del corpo. Infatti tra Ottobre e Maggio qui si radunano le cubomeduse, dette anche “vespe di mare”, tra le meduse più letali al mondo e con un veleno che è capace di fermare il cuore in pochi secondi.
Certo, bisogna dire che se rimani sulla spiaggia puoi essere attaccato da un coccodrillo o da un casuario, un uccello aggressivo che può raggiungere i due metri di altezza, quindi forse stavolta è meglio andare da un’altra parte a prendere il sole. Magari si resta meno abbronzati, ma vivi.

Xinghai Beach (Cina)
Qui niente bestie strane o pesci cattivi, ma solo persone. Tante persone. Troppe persone.
La spiaggia di Xinghai in Cina è molto facilmente raggiungibile e viene frequentata da Cinesi, Giapponesi, Coreani e a volte anche dai Russi. Il risultato è una sterminata distesa di corpi e neanche uno spazio piccolo piccolo per mettere l’ombrellone.
Conviene arrivare presto al mattino. Molto presto.

Myrtle Beach (Carolina del Sud)
Anche qui il pericolo maggiore è dato dall’uomo, ma non perché la spiaggia sia troppo frequentata oppure inquinata. Semplicemente, Myrtle Beach è la terza città in America per omicidi e rapine, nonostante non sia poi così popolosa. Sarà che qui, quando vogliono portare “pinne fucile e occhiali”, non hanno capito bene di quale fucile si stia parlando.
Repulse Bay (Hong Kong)
In questa zona ci abitano le élite della città di Hong Kong. Non sappiamo come mai, visto che il mare ha un colore rossastro e un odore terribile.

L’eccessivo sviluppo edilizio e industriale della zona di Repulse Bay ha creato delle vere e proprie “maree rosse” che portano sulla spiaggia tossine, alte concentrazioni di metalli pesanti e una irrefrenabile voglia di scappare via al più presto a causa dell’odore.
Rosignano Solvay (Italia)
Anche l’Italia può vantare spiagge bianchissime che ricordano quelle caraibiche. A Rosignano Solvay, in Toscana, il bianco della sabbia però non è naturale ma è dato dai residui di lavorazione del vicino stabilimento chimico, che da decenni scarica calcare e gesso direttamente sulla spiaggia.
Come se non bastasse, in mare si trovano anche arsenico, zinco, alluminio, cromo, rame e tante altre sostanze che siamo abbastanza sicuri non facciano poi così bene alla pelle.

Maho Beach (Antille Olandesi)
Al mare è anche bello stare in spiaggia a prendere il sole, sdraiati sulla sabbia magari ascoltando la nostra musica preferita oppure un audiolibro o un podcast. Se andate in vacanza a Maho Beach, comprate delle cuffie molto potenti, perché si trova proprio dietro l’aeroporto di St. Marteen e gli aerei vi atterrano praticamente sulla testa. La pista è troppo corta e i piloti devono sfruttare ogni spazio possibile.
Se viene considerata la pista più rumorosa del mondo diciamo che qualche motivo c’è.
Kamilo Beach (Hawaii)

Se questa spiaggia è invivibile, stavolta è solo colpa dell’uomo. Infatti qui arrivano le correnti che prima passano dalla Great Pacific Garbage Patch, l’immensa zona grande almeno 700.000 km quadrati in cui si accumula la plastica rilasciata in mare.
La spiaggia di Kamilo Beach raccoglie tutti questi scarti che arrivano dalla Great Pacific Garbage Patch, e per quanto abbiano provato a pulirla si è sempre sporcata di nuovo in maniera orribile in pochi giorni.
Pensaci, la prossima volta che butterai una bottiglia di plastica in giro pensando che tanto non fa male a nessuno.
Se invece che andare in una spiaggia pericolosa ami rilassarti al sole su sabbie tranquille, perché non sfoggiare degli occhiali da sole Ottovolante? Colorati, pieni di stile e attirano soltanto energie positive!
Vieni a sceglierli sul nostro store!
- Pantos Occhiali da Lettura e Sole – Transparent Honey€ 40,00 IVA incl.
- Occhiali da Lettura e Sole Tondi – Pink€ 40,00 IVA incl.